Dott. Capobianco

DOTT. SALVATORE CAPOBIANCO

Specialista in Oculistica presso l'Università di Napoli, già Direttore S.S.D. presso l'Azienda Ospedaliera per bambini Santobono Pausilipon di Napoli

Esperto di Oftalmologia Pediatrica, si interessa di prevenzione, diagnosi e cura di tutte le patologie oculari congenite ed acquisite, del neonato e del bambino, di strabismo (ortottica), ambliopia (occhio pigro), dacriocistite (canaletto otturato), calazio, ROP e suoi esiti.

Il Dottore Salvatore Capobianco, ha lavorato per oltre trenta anni al Santobono di Napoli, in stretta collaborazione con i più importanti oftalmologi, neonatologi e pediatri di tutta Italia.

Durante la sua carriera, ha assistito centinaia di famiglie in cerca di uno specialista oftalmologo e oggi visita pazienti provenienti da tutta la Campania (Napoli, Caserta, Salerno, Avellino e rispettive province) occupandosi fondamentalmente della cura dell'occhio del bambino e del neonato.

Libro Test della vista
Mattia visita oculistica
Studio

Negli anni il Dott. Salvatore Capobianco è diventato l'oculista di riferimento per centinaia di famiglie in cerca di uno specialista oftalmologo pediatrico, oggi visita pazienti provenienti da tutta la Campania (Napoli, Caserta, Salerno, Avellino e rispettive province).

Dott. Capobianco

La prima visita oculistica in ambulatorio, comprendente la cosiddetta "misurazione della vista" per escludere ipermetropia, miopia, astigmatismo, anisometropia (ma non solo .... ), va eseguita, nell'ottica della prevenzione, entro l'anno d'età, ma attenzione:

  • se si ha l'impressione di uno strabismo (occhio storto), che potrebbe essere segno di un occhio pigro (ambliopia), il bambino va visitato subito e sottoposto ad un esame ortottico per arrivare, nei tempi giusti ad una diagnosi.
  • se si nota un riflesso strano (bianco o scuro, in ogni caso non rosso) al centro della pupilla (magari in una fotografia): leucocoria,
  • se gli occhi del bambino sembrano eccessivamente grandi (sospetto glaucoma congenito),
  • se il bambino si avvicina molto al televisore,
  • se ha spesso gli occhi rossi o presenta fotofobia (fastidio alla luce),
  • se presenta crosticine sulle ciglia (blefarite)
  • se ha una palpebra abbassata rispetto all'altra (ptosi palpebrale),
  • se ha mal di testa (cefalea),
  • se in famiglia qualcuno porta occhiali o ha gravi problemi di vista,
  • se in famiglia qualcuno soffre di glaucoma, cataratta, malformazioni o malattie congenite dell'occhio

Recensioni

  • Il Nostro Caro Dottore, professionista eccellente, di grande serietà, disponibilità, gentilezza e comprensione, nei confronti di nostro figlio da oltre 13 anni, e nei confronti di noi genitori. Sempre gentile e garbato, all'avanguardia, in questi anni ha curato mio figlio in modo attento e scrupoloso senza trascurare mai alcun mino dettaglio. Ci riteniamo fortunati ad aver incontrato un medico come lui, non ci siamo mai sentiti soli, ancora oggi non trovo parole per ringraziarlo, umanamente e professionalmente. Lo consiglio vivamente!

    Monica Vallefuoco
  • Il dottore Capobianco è un professionista di livello elevatissimo. Mi assiste da sempre, ed ora ha in cura anche mio figlio. Sempre molto attento e soprattutto molto chiaro nell'esposizione delle diagnosi. Sempre disponibile! Lo ringrazio qui pubblicamente per l'attenzione dedicatami nell'ultimo periodo. La terapia prescritta ha dato da subito evidenti segni di miglioramento. Lo consiglio vivamente.

    Roberto Zito
  • Professionista serio, umano e disponibile. Segue il mio bambino dalla nascita e ci ha sempre consigliato il meglio per lui. Oggi, dopo più di 6 anni che ci affidiamo a lui, lo consiglio a tutti coloro che conoscono la storia clinica di mio figlio e continuerò a consigliarlo a chi ne avrà bisogno. Un grazie di cuore Professore per il suo impegno e la sua dedizione.

    Valeria Vitagliano
  • Il Dr. Capobianco è uno specialista eccellente! Segue da molto tempo i miei bambini. La prima da ormai 5 anni, il secondo da 1 anno e mezzo. Ad ogni visita ho conferma della sua estrema professionalità. All'ultimo controllo dei piccoli è riuscito, con i suoi modi calmi e garbati, ad applicare le goccine al più piccolo, senza fargli versare una lacrima, nonostante Jacopo sia un piccolo terremoto. La più grande lo adora! Il dottore riesce a far vivere tutti i momenti che si susseguono durante la visita come un gioco. Tutto questo e la sua enorme disponibilità, fanno del dr. Capobianco uno straordinario medico!

    Giovanna Bitondo
  • Ottimo medico e non solo. Molto bravo nel rapportarsi ai bambini di qualunque età. Ha visitato mio figlio nei suoi primi mesi di vita così come figli di miei amici di età maggiore riuscendo perfettamente a trarre una diagnosi nonostante i comportamenti "molto vivaci" dei piccoli. Stra Consigliato!

    Emanuela Russo
  • Sono una paziente, con tutta la mia famiglia 5 figli e 4 nipoti, del dottor Capobianco e mi sento di affermare che il dottore è un vero professionista. Personalmente soffro di macula retinica per la miopia molto forte da oltre 20 anni e il dottore con la sua esperienza e competenza mi ha supportato e soprattutto curato con efficienza e competenza. Per la sua affidabilità l’ho anche consigliato a parenti ed amici.

    Marina Coppola
  • Da anni io e la mia famiglia siamo seguiti dal Professore, persona squisita e di alta professionalità. Grazie ad una puntuale diagnosi, ha evitato seri problemi a mio figlio che ha completamente risolto il problema. Grazie e molti complimenti.

    Marco Leone
  • Avevamo bisogno di un controllo urgente per mia figlia, il dottore è stato subito disponibile ad aiutarci e a riceverci nel giro di qualche ora. È stato molto cortese e molto carino con i bambini risolvendo il problema. Molto soddisfatto della Persona e del Professionista!

    Anonimo
  • Il dottore ha coinvolto la mia piccola di 2 anni con calma e serenità. Ci ha rassicurati con chiarezza e dettaglio nella diagnosi. Grazie per la Sua professionalità e disponibilità.

    Costantina Piazzola
  • Mia figlia era affetta da retinopatia e grazie al Dott. Salvatore Capobianco con un intervento di laser mi salvò mia figlia. Ha eseguito altri interventi, questa volta per una esotrofia, e con l'aiuto del dottore e la mano del Signore ora mia figlia ha 13 anni ed è una bellissima ragazza. Grazie ancora Dottor Salvatore Capobianco.

    Biagio Arbolino
  • Conosco il dottore Capobianco da circa 17 anni, praticamente da quando è nato mio figlio. L'ho conosciuto all'ospedale pediatrico Santobono, reparto oculistica, ricordo all'epoca era il primario del reparto. Mio figlio aveva appena un mese e oggi quasi 17 e mi sono affidata al dottore Capobianco fin dall'inizio, perché a pelle subito percepii l'amore che svolgeva nel suo lavoro e soprattutto con i bambini. Ad oggi continuo a fare visite periodiche ed il dottore è molto presente e molto disponibile se si presenta qualche difficoltà, è un grande professionista ed io lo consiglio vivamente. Mi sono sempre trovata bene ed ogni volta che porto a controllo mio figlio, il dottore fa sempre una bellissima visita molto accurata perché ripeto svolge con molta dedizione e amore il suo lavoro, con questo dico affidatevi che non ve ne pentirete.

    Ida Bosso